SABATO 30 SETTEMBRE 2023
 Porcino Trek 
Monte Raschio
Faggeta Secolare Patrimonio Unesco
Palazzo Altieri (XVI-XVII sec.) 
XVIII Sagra del fungo porcino
ERRE24 DISCO DANCE
Serata Live anni '70-'80

Escursione ad anello al Bosco di Monte Raschio composto di faggi, pini e cerri secolari Patrimonio Unesco nel periodo di raccolta dei funghi. Alberata di Montevirginio. Tratto basolato dell'antica via bassanese. Visita a Palazzo Altieri con i meravigliosi affreschi del XVI-XVII secolo e le copie dei ritratti papali di Raffaello, Tiziano e Caravaggio (facoltativa, biglietto d'ingresso 5 euro). Sagra del fungo porcino e dei prodotti tipici (ore 19,00) e concerto degli Erre24 con i più grandi successi della musica dance anni '70-'80. Palazzo, sagra e concerto (gratuito) sono facoltativi. Pranzo al sacco. POSSIBILITA' DI VIAGGIO IN TRENO
Partenza da Ostiense alle 8,52 - S. Pietro 9,02 - Valle Aurelia 9,05 (METRO A)
Ritorno da Oriolo alle ore 17,26 - 18,54 - 20,55 - 21,48 - 22,45 (Autobus sostitutivo FS)
LAZIO - Oriolo Romano; Difficoltà T; Durata: - ; Dislivello: 200 mt; Lunghezza: 10 km; Interesse: naturalistico, artistico, enogastronomico, musicale; Pranzo al sacco.
Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485
Per chi viene in auto: Appuntamento ore 10,15 Stazione ferroviaria di Oriolo Romano
Quota di partecipazione: 10 Euro
Prenotazioni entro le ore 14,00 di venerdì 29 settembre

  DOMENICA 8 OTTOBRE 2023

 CASTAGNA TREK 
Selva della Porchetta
Via Francigena cimina - Tour torri e porte storiche
Istinto e sentimento - Violini alla chiesa del delitto

Primo castagna trek sulla Via Francigena di Montagna appena ripulita attraversando i castagneti della Porchetta dove sarà possibile raccogliere le castagne. Tour delle torri, porte medievali e barocche opera del Borromini. Tratto di mura con torri pentagonali. Chiesa medievale di S. Silvestro (XI sec.) scena dello storico delitto di Enrico di Cornovaglia citato da Dante nel XII canto dell'Inferno. Gran finale alla chiesa dello storico delitto che ospiterà il concerto d'archi "Istinto e sentimento" eseguito dal Trio Adorno con la partecipazione straordinaria di Simonide Braconi prima viola del Teatro alla Scala di Milano (ore 18,00 Facoltativo, ingresso 5€). Apericena tra gli ambienti medievali e i piatti locali della Trattoria/pizzeria posta sotto la maestosa torre di Borbognone del XIII secolo (Ore 19,30 Facoltativa, menu alla carta). Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: 10 €. Lazio/Viterbo, Difficoltà: T/E, Tipologia: a piedi, Dislivello: 300 m, Lunghezza: 12.0 Km, Interesse: naturalistico, storico, archeologico, artistico, musicale, enogastronomico. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di Venerdì 6 ottobre. Appuntamento ore 10,00 Bar Grandori Porta Romana - Via Mariano Romiti, 1 Viterbo VT