RINVIATA
DOMENICA 4 GIUGNO 2023
 NUOVO PERCORSO 
Forchetta del diavolo
Castello di Monte Leano - Lago - Fiume Marta
 Sagra del lattarino al Borgo dei pescatori

Nuovo percorso storico-naturalistico che inizia con l'escursione alla suggestiva "Forchetta del diavolo" e visita ai resti del Castello di Monte Leano. Spostamento in auto al Borgo dei pescatori ed escursione sul Fiume Marta passando per la storica Peschiera arrivando al "Belvedere degli asinelli" dal quale si scorgono i resti del castello dei Templari e visita all'Azienda agricola Brachetti produttrice di formaggi dove sarà possibile anche accarezzare e fare foto con caprette e asinelli. Vedute panoramiche su lago e Monti Volsini e Chiesa della Madonna del monte. Gran finale alla XXXXVI Sagra del lattarino con menu tipico del pescatore tra musica e folklore ammirando il tramonto sul lago (ore 18,30 ca facoltativa).
LAZIO - Marta. Durata: -; Dislivello: 150 mt; Lunghezza: 3 + 11 km; Interesse: naturalistico, storico, folkloristico, enogastronomico, ; Difficoltà:T/E; Pranzo al sacco. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di venerdì 12 maggio. Appuntamento ore 10,00 Dany bar di Cecchetti Daniela Str. Martana 46, Viterbo VT (2,5 km prima di Marta) E' CHIUSO SERVE SOLO PER INCONTRARCI

 Domenica 11 giugno 2023

 Percorso nel bosco 
Caere e le 5 cascate
Ferriere e mola - Via degli Inferi - Acropoli e Necropoli
Sagra della birra al borgo
Stand gastronomici - Concerto live anni 70-80

Escursione tra i Monti Ceriti con itinerario sotto le mura etrusche dell'antica città di Caere. Passaggio per la Via degli Inferi e Sentiero delle 5 cascate sul torrente della mola con GUADO (portare bustoni o asciugamani per asciugarsi i piedi). Il percorso quasi interamente nel bosco. Gran finale alla Sagra della birra al vicino borghetto di S. Martino con degustazione birre artigianali, stand gastronomici e concerto live "Anni ruggenti" '70-'80 ( 19,00 ca, facoltativa). LAZIO - Cerveteri; Difficoltà T/E; Durata: -; Dislivello: 250 mt; Lunghezza: 14 km; Interesse: naturalistico, archeologico, enogastronomico; Pranzo al sacco. Quota di partecipazione. 10 euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di Venerdì 9 giugno. Appuntamento ore 10,00 Parcheggio Necropoli di Cerveteri (Banditaccia)