DOMENICA 2 APRILE 2023

ANELLO DELL'ARCIONELLO
Riserva naturale - Sorgenti - Cascatelle - Ponte - Eremo
Orchestra Sinfonica Etruria Ensemble in
MOZART REQUIEM 

Escursione panoramica con parte di NUOVO PERCORSO alla Riserva Naturale Regionale dell'Arcionello tra torrenti, cascatelle, sorgenti, eremi, casali e stalle ottocentesche. In occasione della domenica delle Palme gran finale con lo spettacolare Requiem di Mozart eseguito dall'Orchestra Sinfonica Etruria Ensemble con l'ausilio di addirittura 3 cori con artisti provenienti da tutta Italia (ore 17,30 facoltativo, INGRESSO GRATUITO) e finale enogastronomico in trattoria locale nel meraviglioso centro storico (ore 19,30 facoltativo).
LAZIO - Soriano; Difficoltà T/E; Durata: -; Dislivello: 250 mt; Lunghezza: 11 km; Interesse: naturalistico, storico, enogastronomico, musicale; Pranzo al sacco.
Quota di partecipazione: 10 euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485
Prenotazioni entro le ore 14,00 di venerdì 31 marzo.
Appuntamento ore 10,00 Pasticceria Caffetteria Armante Via Monte Santo, 24 Viterbo VT 

LUNEDI 10 APRILE 2023

PASQUETTA PARADISE '23

ANELLO DEI TRE CONFINI
Cascata del guado, Ponte rotto, Cascata della mola, Solfatara
Auguraculum romano, Prateria della Bandita, Valle dei Cervidi


Pasquetta Paradise Edizione 2023 presenta una nuova escursione into the wild ai Tre Confini tra mandrie di vacche e cavalli allo stato brado con visita all'Auguraculum, un tempio senza tetto dove i sacerdoti romani praticavano l'ornitomanzia. Cascate del guado e della mola, ponte sodo, solfatara, torrente Vecchiarello (uno dei più puliti del Lazio). Passaggio per la valle dei cervidi dove durante l'esplorazione ho avuto la fortuna di incontrare alcuni daini selvatici. Giochi popolari, disco country e possibilità di cuocere sulla brace (portarsi carne, pesce o verdure da casa possibilmente a cottura non troppo impegnativa nei tempi). Apericena facoltativo serale in trattoria/pizzeria locale. LAZIO/Vejano-Oriolo - Dislivello: 200 mt - Lunghezza: 12 km - Interesse: naturalistico, storico, enogastronomico. Sono presenti 3 guadi con acqua alta da 5 a 15 cm max. Quota di partecipazione: 10 Euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di venerdì 7 aprile. Appuntamento ore 10,15 Parcheggio Stazione di Oriolo Romano (c'è il bar davanti) poi ci si sposta con le auto. Per chi vuole venire in treno partenza ore 8,52 da Roma Ostiense (Ritorno dalla stazione di Oriolo ore 17,26-19,08-21,48).