DOMENICA 8 OTTOBRE 2023
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
Valle del fiume Marta
Chiese - Abbazie - Necropoli - Colombai
Festival di Musica irlandese
Spettacolare escursione storica, artistica, naturalistica, archeologica e paesaggistica tra chiese e abbazie (visita esterna), grotte rupestri, necropoli etrusche e colombai etrusco-romani scendendo l'incantevole valle del fiume Marta. Gran finale con i concerti del Festival di Musica irlandese: sul palco i Birkin Tree ed i Willos (dalle 17,00 alle 20,15, ingresso gratuito). Cena facoltativa in trattoria/pizzeria locale.
LAZIO - Tuscania. Difficoltà: T/E; Dislivello: 250 mt; Lunghezza: 11 km Interesse: naturalistico, storico, archeologico, musicale; Pranzo al sacco. Le escursioni di solito finiscono al tramonto. Quota di partecipazione: 10 € - Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485 - Prenotazioni (e disdette) entro le ore 14,00 di venerdì 22 settembre - Appuntamento ore 10,00 Tuscania Parcheggio Largo Marinozzi (non c'è il bar).
DOMENICA 6 AGOSTO 2023
DOMENICA 16 LUGLIO 2023
DOMENICA 23 LUGLIO 2023
ESCURSIONE NEL BOSCO
Cascate d'Arlena&Caraibi Martani
con doppio bagno alla cascata e all'isola
Apericena sul lago al tramonto
DOMENICA 30 LUGLIO 2023
Relax Trek ad anello nella fresca faggeta secolare patrimonio Unesco (circa 26°C a 1053 mt s.l.m.) e passaggio all'interno dell'ex cratere vulcanico. Visita ai resti dell'abitato etrusco e breve approfondimento cinematografico sui film girati sul posto con omaggio ai premi Oscar Ennio Morricone e Nicola Piovani. Gran finale con la spettacolare Sagra della bistecca (ore 19,00) tra le mandrie del piccolo borghetto di campagna e Live music da (s)ballo (ore 21,30 gratuito). Cena e spettacolo sono facoltativi.
DOMENICA 9 LUGLIO 2023
DOMENICA 25 GIUGNO 2023
Originale percorso ad anello nella fresca faggeta secolare del Traino (circa 26°C) sul versante nord del Monte Cimino a 1000 mt circa. Visita alla rupe tremante narrata da Plinio il vecchio. Vedute paesaggistiche mozzafiato su Umbria e Toscana. Gran finale di serata al Festival Medievale con falconeria, magia, incantatori di serpenti, apericena/cena all'Hostaria storica (19,00) e Melodie celtiche al tramonto (ore 21,00 facoltativo gratuito). POSTI LIMITATI si consiglia di prenotare prima possibile DA LUNEDI' 19 GIUGNO. LAZIO - Soriano; Difficoltà T; Durata: -; Dislivello: 300 mt; Lunghezza: 6-10 km; Interesse: naturalistico, storico, enogastronomico, musicale, ludico; Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: 10 euro. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 339 4950485
Domenica 11 giugno 2023
DOMENICA 2 LUGLIO 2023
DOMENICA 28 MAGGIO 2023
Via Francigena
Sagra della musica, del vino, del salame cotto e del pecorino dop
DOMENICA 18 GIUGNO 2023
DOMENICA 2 APRILE 2023

DOMENICA 7 MAGGIO 2023
DOMENICA 19 MARZO 2023
LUNEDI 10 APRILE 2023
PASQUETTA PARADISE '23
LUNEDI 1 MAGGIO 2023
DOMENICA 5 MARZO 2023
DOMENICA 22 GENNAIO 2023
LAZIO - Corchiano. Difficoltà: T/E; Durata: - ; Dislivello: 250 mt; Lunghezza: 9-12 km; Interesse: naturalistico, storico, musicale; Pranzo al sacco. Quota di partecipazione: 10 €. Info, prenotazioni e gestione posti auto da Roma: 3394950485. Prenotazioni entro le ore 14,00 di venerdì 20 gennaio. Appuntamento ore 10,00 Corchiano Bar Orchidea - Via Roma, 36